giovedì 24 novembre 2011

De Gregori a La Spezia il 13 dicembre

Martedì 13 dicembre 2011 alle ore 21.00 al Pala Mariotti della Spezia (via Carlo Alberto Federici) è in programma Spezialive, il concerto per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione del 25 ottobre.
L'evento, organizzato da Comune della Spezia e Carispezia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole e patrocinato dalla Regione Liguria, chiama a raccolta un grande numero di artisti di fama che mettono si esibiscono gratuitamente per raccogliere fondi da destinare ai territori disastrati. Tra i big che hanno già confermato la loro presenza, Francesco De Gregori, Daniele Silvestri, Giovanni Allevi, Francesco Renga, Morgan, Arisa, Alexia, Mario Biondi, Mauro Ermanno Giovanardi, Anna Maria Barbera. E molti altri annunceranno la loro adesione nei prossimi giorni.
Ad accompagnarli l'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno, nota al grande pubblico per le collaborazioni internazionali che nasce proprio in queste zone e che annovera tra i suoi musicisti molti che dall'alluvione hanno avuto momenti difficili e dolorosi.
I biglietti sono in vendita da lunedì 21 novembre sui principali circuiti di prevendita nazionali e presso le biglietterie abituali della città. È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro Civico della Spezia in piazza Mentana, il Circolo Fantoni in via Castelfidardo, al punto Iat in piazza San Giorgio a Sarzana.
[http://laspezia.mentelocale.it/34306-spezialive-s-morgan-arisa-francesco-de-gregori-giovanni-allevi-in-concerto-per-gli-alluvionati/]

[http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/11/21/AOeICLPB-alluvione_raccogliere_artisti.shtml]

Prevendita http://www.orchestramassacarrara.it/

mercoledì 23 novembre 2011

Tributo FRANCESCO DE GREGORI il 5 dicembre ad Assago



Stufi di sole, cuore, amore? Se solo tre parole non vi bastano, ecco un evento da non perdere.

Tributo FRANCESCO DE GREGORI dei TROPPE VOLTE ZERO.

A seguire un set live dei MISSIBILLI. Si tratta di una band con un repertorio pop accuratamente selezionato (Bowie, U2, P.Smith, ecc.) con particolare attenzione ai testi, un gruppo spesso protagonista di eventi che abbinano musica e letteratura.

Andrea Morreale
E' la prima uscita dei TROPPE VOLTE ZERO in formazione rinnovata. Il nuovo elemento è Andrea Morreale, un chitarrista di lunga e gloriosa militanza degregoriana. Gli altri componenti del gruppo: Franco Costa (voce), Luca Tondini (tastiere), Ettore Menguzzo (basso) e Fabio Verri (batteria). Il luogo è il DNarte, un luogo privilegiato per stare in compagnia e sentire musica a Milano e dintorni.

La serata prevede un biglietto d'ingresso di 10 Euro, dei quali 5 per la tessera di associazione al Circolo DNArte, che varrà poi per il resto dei concerti dell'anno.

lunedì 5 dicembre, ore 22
DNArte
Via Valleambrosia, 24
Assago (MI)

lunedì 17 ottobre 2011

21.10.2011 - De Gregori al LIVE di Trezzo d'Adda

Noi ci saremo.
Friday 21 October * Friday 21 October
FRANCESCO DE GREGORI / / Pubs and Clubs Tour
Open h 21 | Start h 22 | € 20 in cassa, se acquisti on line € 20+ 2 (dir.prev.)
Dopo il tour estivo che lo ha visto riempire le piazze di Festival come Il Traffic di Torino e le manifestazioni di varie località e spazi (Segesta,Tindari,Dolomiti Val di Fassa, etc etc ,), Francesco De Gregori sceglie di suonare, dal prossimo 6 ottobre e per tutto l’autunno, nei Club e su piccoli palcoscenici davanti a poche centinaia di persone per recuperare un rapporto più diretto col suo pubblico.
Francesco De Gregori sarà accompagnato sul palco da Stefano Parenti alla batteria, Alessandro Arianti al pianoforte, Alessandro Valle al pedal steel guitar e alla chitarra, Lucio Bardi e Paolo Giovenchi alle chitarre e naturalmente Guido Guglielminetti, storico capobanda, al basso e Elena Cirillo, violinista e vocalist.

lunedì 3 ottobre 2011

Giù le mani!!!

Questa poi...

Ignazio La Russa immagina un nuovo partito di centrodestra che si chiami ”Viva l’Italia”.
Tralasciamo pure considerazioni di ordine politico, come l’alleanza con la Lega, e di opportunità, come fregarsi De Gregori in omaggio all’imperante sincretismo.
Mettiamo in secondo piano perfino le battute di sott’ordine, che quando uno come Ignazio pronuncia la parola “Viva” sorgerebbero limpide e spontanee come le interviste di Sabina Began al direttore di Chi.
Limitiamoci allora a dire che urgente sarebbe un ddl di due righe che vieti tassativamente ai partiti di inserire la parola Italia nel proprio nome o simbolo. Una pessima abitudine inaugurata da un tizio appena 20 anni fa, e che pretendendo di rappresentare l’intero Paese lo ha invece diviso come mai era stato prima.

Dimenticatevela, l’Italia. Per favore. Che magari, così, forse cominciate ad occuparvene.

[http://bracconi.blogautore.repubblica.it/2011/10/01/litalia-da-dimenticare/]

venerdì 23 settembre 2011

Cose


Registrata in sala prove, marzo 2011.



In occasione della presentazione alla stampa del disco, furono distribuite delle copie speciali con all'interno uno speciale booklet, dal quale sono tratte le note riportate sotto, ora abbastanza ricercate dai collezionisti [da www.rimmelclub.it]